21 Feb 2020 | Acquariofilia
Lo so, avete acquistato da poco il vostro primo acquario e già cominciate a pensare o a chiedervi se il filtro che state utilizzando è quello giusto, oppure se occorre migliorarlo, sostituirlo, cambiarlo. Il filtro nell’acquario d’acqua dolce come deve essere?...
6 Mag 2019 | Acquariofilia, Piante da acquario
Le Cryptocoryne sono tra le piante più diffuse in acquariofilia. Questa specie in effetti si presenta con una varietà davvero vasta. Se a questo si aggiunge il fatto che sono piante relativamente semplici da coltivare e molto decorative… beh, ecco la chiave del...
12 Nov 2018 | Acquariofilia
Pulire i vetri dell’acquario fa parte di quell’attività di manutenzione del micro ambiente necessaria per per il suo corretto funzionamento, ma nello specifico è fondamentale anche per l’estetica di questo meraviglioso complemento d’arredo....
28 Ott 2018 | Acquariofilia
Il Mikrogeophagus Ramirezi è un ciclide sudamericano tra i più diffusi in acquariologia, conosciuto anche come Apistogramma Ramirezi o Papiliochromis Ramirezi. Un pesce affascinante, come tutti i ciclidi, per il carattere deciso, la cura nell’accrescimento della...
23 Ott 2018 | Acquariofilia
Chi di voi ha sentito parlare del Guppy? E di Lebistes? Oppure vi hanno parlato del Poecilia Reticulata? Ebbene, vi hanno parlato tutti dello stesso pesce. Il Guppy, nome scientifico Poecilia reticulata, molto noto anche col nome di Lebistes, è un piccolo e...
20 Ott 2018 | Acquariofilia
Paracheirodon innesi è il nome scientifico di un meraviglioso pesciolino d’acqua dolce, meglio noto agli acquariofili di tutto il mondo come Neon. Sicuramente vi sarà capitato di veder fluttuare tra la vegetazione di un acquario un branco azzurro blu brillante...
2 Giu 2018 | Acquariofilia
Lo so, i vostri discus hanno deposto le uova e già si vede qualche avannotto. Quindi vi state chiedendo: riuscirò a farli riprodurre? Riuscirò nell’impresa? Ho tutto quello che occorre? I discus sono i Re dell’Acquario, come dicono in molti, belli come...
21 Lug 2017 | Acquariofilia
Non è facile trovare, anche in rete, informazioni più o meno precise sulle Pigne di Ontano. Ancora più difficile, in particolare, sul loro utilizzo in acquariofilia. E siccome quando leggo un articolo mi piace anche capire il perchè di certe affermazioni, ho deciso di...
29 Giu 2017 | Acquariofilia
Il filtro ad aria è un accessorio di una sconcertante semplicità. E’ facile da realizzare anche da chi ama il “fai da te”, ma naturalmente se ne trovano in vendita di diversa fattura a costi generalmente piuttosto bassi, rispetto ai colleghi più...
12 Gen 2017 | Acquariofilia
La prima volta che ho visto in vasca questi simpatici Nudibranchi Bianchi credevo che fossero coralli: completamente bianchi, con quella forma particolare, raggruppati tutti insieme sopra a un sasso, sembravano una cosa sola. La sorpresa c’è stata il giorno...
6 Gen 2017 | Acquariofilia, Piante da acquario
L’Acorus Gramineus Pianta da Acquario, è detto Piccolo Calamo. Foglie fascicolate inguainanti, erette o ricurve, ensiformi, con nervature appariscenti, lunghe 1- 1,20 m. Scapi fiorali un po’ più corti delle foglie, terminati da una lunga spata fogliacea, dalla...
3 Gen 2017 | Acquariofilia, Piante da acquario
Viene dall’America tropicale, precisamente dal centro america (Panam, Colombia, Costarica), il suo nome scientifico è Spathiphyllum Wallisii, ma noi la conosciamo come Spatifillo o, ancora più comunemente, come “Pianta Cucchiaio” a causa della sua forma particolare...